XXI COMUNITA' MONTANA / DEBITI PER 15 MILIARDI?
05 mag. 2002
Giovedì 2 maggio, nella sede amministrativa di Villa
S.Stefano, si è svolta un’importante riunione della XXI Comunità Montana
dei monti Lepini ed Ausoni. Tanti gli argomenti all’ordine del giorno:
nomine del presidente del consiglio e del vicepresidente, discussione su
tematiche di ordine amministrativo, piano occupazionale per i lavoratori della
comunità montana e di coloro che sono impiegati nei lavori socialmente utili.
Inoltre c’era in dibattito il problema dei debiti lasciati dalla ex Comunità
Montana. Per questa delicata questione, è stato deciso di preparare il ricorso
al TAR contro la decisione della Regione Lazio di attribuire ai nuovi
enti i debiti pregressi, si parla di una cifra di 15 miliardi di vecchie lire.
Si attende un incontro chiarificatore, nei prossimi giorni, con l’assessore
regionale competente. Dopo aver discusso e definito tali problematiche, si è
affrontata la controversa questione delle nomine. Come sappiamo, ci sono stati
attriti nella maggioranza per il problema delle cariche, da attribuire con
giusta proporzione e saggezza, in modo da salvaguardare i delicati equilibri
interni. Ricordiamo che il centrosinistra che governa la XXI C. M., si regge su
un solo voto di scarto sull’opposizione. Per
la presidenza del consiglio è stato proposto il nome del nostro concittadino
Giuseppe Luzi. Non ci sono state difficoltà, così a Luzi è andata l’importante
carica onorifica, hanno votato all’unanimità la maggioranza e un membro della
minoranza, c’è stata l’astensione degli altri componenti dell’opposizione,
che in tutti i casi erano favorevoli alla nomina di Luzi.
Una grande soddisfazione per il nostro celebrato "Zi Peppe", alla fine tutti si sono complimentati con lui, festeggiando l’evento con una cena offerta dal sindaco Maurizio Iorio a casa sua.
Il nuovo presidente del consiglio della XXI C. M., avrà a disposizione un ufficio nella sede di Via D. Alighieri. Il suo ruolo sarà quello di presiedere alle riunioni consiliari, aprire e chiudere i consigli, inoltre dirigere dall’alto della sua esperienza i dibattiti cercando di moderare i toni delle discussioni.