








 |









 |
Sabato 1 Maggio 2004, con la celebrazione dei
venticinque anni di sacerdozio di Don Giuseppe Leo, è stato scritto un
capitolo importante nella storia di Villa Santo Stefano. Organizzata
dall’intera Amministrazione Comunale, è stata una giornata che sarà
ricordata a lungo, con la popolazione che si è stretta attorno all’ultimo
sacerdote nato a Villa. Dopo il ricevimento delle Autorità religiose e
civili, in Piazza Cardinale Domenico Iorio, il corteo processionale,
accompagnato dalla banda musicale "Città di Amaseno" si è diretto in
Piazza Umberto I°, dove era stato allestito un grande palco con altare;
palco e scenografia realizzati nei giorni precedenti da Aleandro Amadio e
Pino Leo. Con la partecipazione della Corale Polifonica "San Pietro
Apostolo" di Cassino diretta dal M° Sonia Miele, del Coro Polifonico
Comunale e la Schola Cantorum Parrocchiale "S. Maria Assunta in Cielo",
diretti dal M° Guido Iorio, è stata celebrata la Santa Messa solenne, con
la presenza concelebrativa di tanti religiosi. La funzione liturgica è
stata particolarmente suggestiva, il teatro naturale della Piazza si è
prestato in modo ideale all’avvenimento come quel 28 aprile 1979, giorno
dell’ordinazione sacerdotale. La prima fila, oltre ad autorità e
familiari, è stata nobilitata da una presenza speciale: la nostra
amatissima concittadina "Za Richetta", 102 anni. Il Sindaco Maurizio Iorio
ha salutato e ringraziato tutti i presenti, accorsi in numero maggiore del
previsto; ha poi donato una targa commemorativa a Don Peppe in onore della
sua meritoria opera sociale e pastorale. Don Peppe ha ringraziato il paese
per l’organizzazione della bella festa, manifestando gioia ed emozione. Ha
rivolto un pensiero affettuoso a malati e sofferenti, sempre presenti
nelle sue preghiere. Ha ricordato i religiosi del passato, nati e vissuti
a Villa, che hanno rappresentato la fonte ispiratrice della sua missione
pastorale. Ha auspicato la nascita di nuove vocazioni, che possano
rinsaldare e rinvigorire il forte legame tra il nostro territorio e la
Chiesa. L’Amministrazione Comunale, nel suo insieme, e la gente di Villa
hanno, infine, offerto il rinfresco alla popolazione e ai tantissimi
ospiti convenuti. Al termine della cerimonia, un bellissimo spettacolo
pirotecnico ha chiuso degnamente una serata indimenticabile. È stata una
manifestazione religiosa, popolare e culturale di ottimo livello, il paese
ha risposto alla grande, manifestando affetto e gratitudine ad un degno
erede della nobile tradizione religiosa locale come Don Giuseppe Leo.
|