PREMIATO DALL’INARS WWW.VILLASANTOSTEFANO.COM
Tutto è nato quasi per gioco due settimana fa, mentre Franca Colonia, presidente dell’associazione "Gente di Villa", navigava per caso nel sito della provincia di Frosinone quando si è imbattuta in un link che citava il suddetto premio come riconoscimento ad attività di vario tipo svolte nel mantenimento della cultura, tradizione e soprattutto del dialetto ciociaro. Colonia ha pensato così di contattare il presidente dell’associazione Inars per iscrivere al concorso il sito santostefanese. A questo punto si doveva attendere l’esito dei giudicanti che è stato favorevole al sito di Villa. Inutile quindi sottolineare lo stupore nell’apprendere a sorpresa la notizia. Soddisfazione
di tutti e in modo particolare del responsabile Augusto Anticoli
che racconta: "Il sito internet
www.villasantostefano.com
è nato il 2 agosto del 2000. E’ stato realizzato da Enzo Iorio che
ne è stato l’artefice della parte storica e culturale. In seguito
Emanuele Amadio ha creato il
Dizionario
Dialettale, che rappresenta un vero fiore all’occhiello, in quanto
interattivo e primo in Italia per numero di registrazioni audio.
Attualmente contiene oltre 170 MB di volume. Ci sono volute oltre 4000
mila ore di lavoro: 3300 eseguite da Enzo Iorio per la parte
storica-culturale (PrimaPagina
e VillaNews), e 700 ore
da Emanuele Amadio per il Dizionario. Conta globalmente 80.000 visite
annue, con punte di oltre 7000 visite e circa 25.000 pagine mensili
visionate con il 50% circa dei contatti provenienti dall’estero.
Rivendichiamo la riscoperta di personaggi importanti che hanno dato lustro al
paese e alla Terra Ciociara. In questi anni, la crescita del sito si deve
al lavoro di ricerca di bravissimi collaboratori che hanno fornito un
contributo essenziale per lo sviluppo del
Lo scopo del sito è quello di promuovere l’immagine del paese al cospetto del mondo esterno. Il sito intende anche valorizzare la cultura, la storia, le tradizioni della Ciociaria; esso infatti, si rivolge ai ciociari in Italia e nel mondo con orgoglio d’appartenenza ad una terra ricca di tesori artistici". Pamela Bonomo per VillaNews da "Ciociaria Oggi"
|