Quella di
Halloween sta diventando una tradizione che ormai si è diffusa in tutta
Italia. Ed anche Villa Santo Stefano non fa eccezione in proposito. Nella
serata di martedì 31 ottobre 2006, infatti, sono stati organizzati
happening festivi da diversi gruppi di nostri concittadini: il più
numeroso dei quali, comprendente 65 persone, è stato allestito tra gli
altri da Ermanno e Pisa e Francesco Sarrecchia in un locale adiacente
Piazza Umberto I°. La festa gastronomica si è basata su pietanze fredde e
calde: insalata di riso, pasta fredda, vitel tonne, melanzane grigliate,
peperoni arrosto, supplì, pizza, dolci e bevande a volontà. Inoltre a
mezzanotte sono state servite penne all’arrabbiata. Il tutto cucinato da
Carla Palombo e Felicetta Gilussi. Lo spettacolo musicale ha visto
protagonista Francesco Sarrecchia, un vero e proprio mattatore nello
specifico ruolo di intrattenitore musicale, il quale ha allietato i
numerosi presenti esibendosi alla tastiera ed al contempo cantando brani
di musica varia.
Nel carnevale d’autunno, come è stata etichettata
correttamente la notte di Halloween, non potevano mancare le tipiche
maschere che ne rappresentano l’emblema: maghi, streghe e zucche. La
presenza di intere famiglie ha creato un’atmosfera idilliaca, adatta ad
una serata trascorsa tra puro divertimento e sana allegria.
 |
A sin.: la perfetta imitazione
di "Ufficiale
Postale" vincitrice del concorso serale?!. |
Soddisfatto il promotore della manifestazione, il
vulcanico Ermanno Pisa: "Come prima esperienza è andata decisamente bene,
oltre le più rosee previsioni. Addirittura abbiamo chiuso le prenotazioni
anzitempo: infatti ho dovuto declinare diverse richieste. I giudizi
positivi fanno piacere ma sono ben accetti anche suggerimenti costruttivi.
Infine, voglio fare un grosso ringraziamento a tutti i collaboratori ed ai
partecipanti".