Venite a
Villa S. Stefano a scoprire le bellezze naturali della collina, i suoi
colori, i suoi profumi e gustare a buona cucina della tradizionale Sagra
della Polenta. La Sagra si svolge, ogni anno nel mese di gennaio a ridosso
della festa di San Sebastiano. Quest’anno l’appuntamento è il 24 gennaio
2010 per tutti quelli che puntualmente, ogni anno, torna a gustare questo
piatto povero ma molto molto prelibato, che è parte integrante della
storia locale. La polenta è il piatto contadino per eccellenza,
l’alimento che ha nutrito le generazioni passate fino a tempi recenti.
La sua preparazione necessita di una tecnica affinata, unita a tempi
piuttosto lunghi. Un piatto semplice e nello stesso tempo capace di
abbinarsi a condimenti diversi e particolari come salsicce e carne
di maiale per soddisfare i palati semplici e raffinati.
Domenica 24 gennaio 2010
-
ore 8,30: accensione tradizionali
fuochi per la cottura della polenta
-
ore 9,30: preparazione del sugo da
parte delle massaie
-
ore 9,30: inizio cottura della
polenta sotto la guida del mastro polentaio
-
ore 11,00: sfilata per le vie e
piazze del gruppo Folkloristico
-
ore 11,30: Santa Messa in onore
di San Sebastiano
-
ore 12,30: benedizione della
polenta
-
ore 12,30: inizio distribuzione
-
ore 13,00: spettacolo con il
gruppo Folkloristico
14.1.2010 |