|
|||||
![]()
|
Sabato 6 febbraio 2010, ore 18,00 al Palazzo Cardinale Domenico Iorio proiezione cortometraggio "L’altra storia", gentilmente concesso dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia. Il film di 15 minuti narra in maniera simpatica la ricerca di un bambino che vuole conoscere il significato della parola "foibe", scontrandosi con l'ignoranza dei suoi compaesani, per poi trovare soddisfazione nell'accorato racconto del nonno istriano. Grazie alla delicatezza e alla professionalità della regia il film ha già partecipato a numerosi festival (tra cui il David di Donatello 2009) e ricevuto diversi premi e riconoscimenti. Alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre tutta l'Italia, grazie all'esercito Anglo- Americano, veniva liberata dall'occupazione nazista, a Trieste e nell'Istria (sino ad allora territorio italiano) si è vissuto l'inizio di una tragedia: la "liberazione" avvenne ad opera dell'esercito comunista jugoslavo agli ordini del maresciallo Tito. 350.000 italiani abitanti dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia dovettero scappare ed abbandonare la loro terra, le case, il lavoro, gli amici e gli affetti incalzati dalle bande armate jugoslave. Decine di migliaia furono uccisi nelle Foibe o nei campi di concentramento titini. La loro colpa era di essere italiani e di non voler cadere sotto un regime comunista.
|
Ringraziamo tutti coloro che vorranno partecipare. |
|
up
3.2.10PrimaPagina | ArchivioFoto | DizionarioDialettale | VillaNews