Don Luigi, amava tanto Villa S. Stefano -che definiva il paese del sole-, tanto da scriverne un inno. Che cosa ha rappresentato per il nostro paese Don Luigi Falconi: una guida spirituale e morale per tante generazioni di santostefanesi, ha svolto la sua missione sacerdotale con spirito di servizio encomiabile nei confronti di tutta la popolazione, e senza distinzioni di categoria, il ricco ed il povero erano uguali per lui. Si è distinto per impegno sociale e politico; ha aiutato, anche economicamente, intere famiglie che versavano in condizioni disagiate. Ha appianato divergenze tra coniugi in difficoltà, così salvando diversi matrimoni. Ha indirizzato, giovani del paese, nell’inserimento al mondo del lavoro. E’ stato prodigo di consigli, un confessore aperto alle richieste dei fedeli, che lo hanno seguito nell’esercizio delle sue funzioni fino all’ultimo.
Don Luigi Falconi, ha insegnato ad esercitare valori sacri, quali il rispetto, la solidarietà, l’altruismo. Amava dialogare con tutti, non solo con i parrocchiani, ma anche con i laici del paese. Ha saputo educare e confortare; per tutto ciò, è stato un personaggio pubblico tanto benvoluto e rimpianto, il suo ricordo sarà sempre vivo nella gente del paese.
|
PrimaPagina | ArchivioFoto | DizionarioDialettale | VillaNews