La
ricerca di personaggi, originari di Villa Santo Stefano, che hanno avuto
successo nella carriera professionale e pertanto da classificare quali
illustri, ci conduce alla scoperta di un amico che avevamo perso di vista
ma idealmente presente nei discorsi di chi l’ha conosciuto:
Giancarlo Bonomo.
Jimmy, come affettuosamente veniva soprannominato, è figlio del compianto
Emilio e nipote di un santostefanese molto popolare nel recente passato
storico: Vincenzo, comunemente conosciuto come Cencio d’ Pia. Ho
avuto il piacere di conoscere Giancarlo sin da bambino, quando con la
famiglia veniva a trascorrere le vacanze estive in paese. Con il fratello
Gilberto ed altri amici ci frequentavamo spesso, coltivando interessi
comuni, soprattutto lo sport che dominava nei commenti e animava le nostre
giornate. Ricordo l’interesse che suscitava in Giancarlo qualsiasi novità:
riusciva a cogliere sfumature nei dettagli reconditi di un qualsiasi
oggetto. La curiosità di "conoscere" lo portava a chiedere spiegazioni e
ad informarsi continuamente. Palesava già un acuto spirito di osservazione
e, inoltre, discerneva su argomenti culturali con cognizione di causa
lasciando sbigottiti per la sua intelligenza. Era un predestinato,
insomma, a diventare una personalità di spicco nel mondo della cultura. E
così è stato! Ha iniziato la sua attività professionale nel campo della
fotografia, dove si è distinto per ingegno e fantasia. Attività che è
stata un cimento propedeutico assai prezioso, in quanto ha
affinato
le sue capacità analitiche. La passione artistica, alimentata
dall’esperienza precedente, è culminata nella specializzazione di Master
in Critica e Storia dell’Arte. È stata l’apoteosi professionale. Infatti,
ha saputo farsi apprezzare per sapienza e talento conquistando uno spazio
di rilievo nell’ambiente dell’Arte. I contatti con colleghi di fama
internazionale, quali, ad esempio, Vittorio Sgarbi, testimoniano
perfettamente, perspicacia, dimensione culturale di livello superiore e
l’elevato valore raggiunto nella sua splendida e fulgida carriera.
Giancarlo tuttora vive a Trieste, ma non ha certo
dimenticato le sue origini, e il merito di ciò va al padre Emilio, un
santostefanese indimenticabile, il quale ha saputo trasmettere a moglie e
figli l’amore per la nostra terra. Una figura paterna assai presente nella
vita familiare, educativa e prodiga di consigli. Insomma, un padre
esemplare. È con orgoglio, quindi, che presentiamo Giancarlo Bonomo: la
cui scoperta per Villa Santo Stefano rappresenta un prestigioso tassello
nel mosaico della sua cultura.
Augusto Anticoli per
VillaNews
15 dicembre 2007
PrimaPagina
Giancarlo
Bonomo, Critico d'Arte