Nonostante la sua malattia, ha sempre avuto il coraggio di lottare e allo stesso tempo incoraggiava gli altri a non arrendersi di fronte alle difficoltà che la vita poteva riservare. Lo scopo del premio è quello di promuovere la collaborazione tra le Pro Loco, magari geograficamente distanti, ma vicine negli ideali, stimolando la reciproca valorizzazione dei territori attraverso la loro conoscenza. Il concorso è riservato alle Pro Loco, iscritte all’UNPLI, della regione d’Italia, che annualmente viene destinata a portare il 4 ottobre l’olio per la tomba di S. Francesco patrono d’Italia. Quest’anno, essendo il Lazio la regione designata, abbiamo avuto la possibilità di partecipare al premio nazionale avente per tema "Ambiente, società e solidarietà" che prevedeva l’esame di studi, pubblicazioni, mostre fotografiche e prodotti multimediali realizzate dalle Pro Loco nel territorio di appartenenza con riferimento specifico di: - ricerche sull’origine e l’evoluzione del territorio - feste tradizionali, rievocazioni storico folkloristiche e tradizioni religiose - azioni significative di solidarietà. L’intera manifestazione si colloca come un momento importante per conoscere le attrattive culturali, turistiche del territorio, ma soprattutto vuole sottolineare lo spirito di solidarietà, di volontariato e di salvaguardia dell’ambiente che hanno contraddistinto la vita e la figura di Francesco Dattini. Il premio, edizione 2014 ha avuto un importante riconoscimento con l’assegnazione della Medaglia del Presidente della Repubblica e per la consegna era presente la Dott.ssa Tiziana Tombesi Vicario della Prefettura di Perugia.
La premiazione, avvenuta il 5 ottobre 2014 alla presenza del Presidente dell’Unpli Nazionale, Claudio Nardocci, Presidente Unpli Umbria, Francesco Fiorelli, il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, l’Assessore del Comune di Assisi, Monia Falaschi, l’Assessore alla cultura del comune di Bastia Umbra, Claudia Lucia, il sindaco di Torgiano, Marcello Nasini, il Parroco di Capodacqua P. Carmine Francesco Maurizio, la famiglia di Francesco Dattini, il Presidente dell’Unpli Lombardia, regione che con le sue Pro Loco parteciperà all’edizione 2015, rappresentanze delle Pro Loco premiate negli anni precedenti e della Pro Loco ospitante, ci ha visti proclamare secondi tra le otto finaliste designate con la seguente motivazione: "Per aver tratteggiato con dovizia di particolari ambienti e situazioni che restituiscono al lettore immagini di vita sociale e culturale che hanno caratterizzato il territorio attraverso i secoli".Che dire, un riconoscimento che gratifica tutti quelli che negli anni dal 1984 ad oggi si sono spesi con passione, dedizione, amore, nel tramandare la storia delle nostre radici. 20 ottobre 2014 - La Pro Loco Villa Santo Stefano
|
21.10.14 |
![]() |
PrimaPagina | ArchivioFoto | DizionarioDialettale | VillaNews