 |
Il libro sulla storia del paese,
"Villa S. Stefano storia di un paese del basso Lazio
attraverso i secoli", è stato inserito
integralmente
sul nostro sito. L'opera del nostro concittadino Arturo Iorio, si
potrà prelevare integralmente per usi personali e didattici. Dapprima
abbiamo inserito nel sito"Amasena Tellus": straordinario
libro di poesie, canti, elegie, epigrammi. Successivamente è stato
introdotto il "Lessico Paesano": oltre 400 pagine di
dialetto, storia, vita, tradizioni ed usanze del popolo di Villa S.
Stefano, altra opera d’alto valore storico e culturale. Ora, è la
volta di questa pubblicazione di Arturo Iorio, che completa la sua
eccezionale trilogia, il "libro per antonomasia" più
conosciuto su Villa S. Stefano: la storia del nostro paese, edita nel
1983 dalla tipografia dell’Abbazia di Casamari. L’opera si compone
di 251 pagine, è stata pubblicata a cura della Pro Loco in
collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Tante persone lo
hanno letto in passato, e, lo leggono tuttora con piacere, l’opera -
indispensabile per la conoscenza storica del nostro territorio e della
valle dell’Amaseno - rappresenta il caposaldo imprescindibile e
basilare della cultura storico-letteraria santostefanese. |