Fece scuola a chiunque aveva voglia d'imparare; organizzò una banda musicale fornendo gli strumenti e facendo venire appositamente un maestro da Frosinone. Portava i ragazzi in gite in montagna e a valle; li inquadrò in truppe di giovani esploratori prima che questa organizzazione venisse soppressa dal regime fascista, e quando ci voleva non lesinava uno scapaccione. Rigido moralista, era un uomo per tutte le stagioni, dai fanciulli ai vecchi; egli dette a Villa Santo Stefano una coesione sociale-religiosa mai prima avuta. (Arturo Iorio)
|
da PrimaPagina |
|
agg. ottobre 2008
PrimaPagina | ArchivioFoto | DizionarioDialettale | VillaNews