IL MONDO AGRICOLO ALLA RIBALTA
Che la Festa dell’Agricoltura in contrada Porcini potesse ottenere un grande successo, grazie alla particolare solerzia degli organizzatori, soprattutto nel campo mediatico, lo avevamo intuito subito, ma non nella misura straripante quale effettivamente è stato. L’informazione capillare, infatti, su stampa, tv e web è stata determinante per la riuscita della festa, che ripetiamo, è andata oltre le più ottimistiche previsioni: si parla di migliaia di visitatori. È arrivata gente, non solo dai paesi limitrofi, ma anche dalla provincia ed oltre.
Il mondo agricolo, ha offerto una prova di maturità, dimostrando potenzialità inesplorate. Le rievocazioni storiche hanno suscitato interesse enorme tra i più giovani che hanno potuto constatare quanto fosse duro il lavoro nei campi dei loro avi. L’esposizione dei mezzi agricoli, dall’antico aratro fino al trattore d’avanguardia, hanno simboleggiato perfettamente il livello raggiunto dal progresso tecnologico dell’agricoltura, in tutte le sue forme.
Il consenso generale che ha riscosso questa prima edizione della "Festa della Trebbiatura" ha rappresentato un motivo d’orgoglio per il nostro paese. Sono state due giornate veramente all’insegna della cultura del territorio: mai titolo fu più appropriato.
Se Villa Santo Stefano cresce culturalmente, con iniziative così apprezzabili, migliora anche la qualità della nostra vita. 13 luglio 2005
|