A Villa Santo Stefano è nato l’ennesimo comitato per
l’organizzazione di una festa
campestre
nuova di zecca: la prima
Sagra della
ciammotta. La prima festa dell’estate, questo il
sottotitolo, si svolgerà sabato 14 giugno 2008 in contrada
Quarallo. Era da tempo che il presidente del comitato,
Ermanno Pisa, personaggio popolare in paese e che tra l’altro abbiamo
degnamente presentato, coltivava l’idea di fare una festa nella sua
contrada e tale idea confidò a noi in anteprima. Dopo averne discusso con
i suoi amici coinvolgendo anche tutti i residenti della contrada, ha
organizzato assieme ad un gruppo di collaboratori il lavoro logistico per
l’allestimento di una manifestazione che ambisce ad entrare di diritto nel
calendario festivo del nostro paese. "Stiamo lavorando per fare le cose
per bene, –così commenta Pisa– cercando di proporre una festa di campagna
che ricalchi le tradizioni del nostro passato. Il piatto tipico che
proporremo è la ciammotta (lumaca) che verrà
preparata nell’antica ricetta santostefanese. Al fine di soddisfare il
palato di tutti, abbiamo pensato anche a qualcosa di alternativo come la
minestra di pane. Nel programma della festa sono previsti: una
gara di caccia alla quaglia senza sparo, l’escursione in
mountain-byke nella "Macchia", un torneo di scopa a coppie,
giochi popolari e l’esposizione canina. In serata poi avremo
l’intrattenimento musicale con balli latino-americani. In
definitiva, per iniziare è un programma ambizioso che ci sta impegnando
oltremodo. Confidiamo di avere gente da fuori che attireremo
pubblicizzando opportunamente l’evento con l’ausilio della stampa locale e
la distribuzione di apposite locandine. Siamo fiduciosi e speranzosi per
un buon riscontro di pubblico partecipante".
Ermanno Pisa, assieme al neo Comitato "La Ciammotta",
con il suo genuino entusiasmo e nella valorizzazione delle antiche
tradizioni intende portare un piccolo, ma significativo contributo nella
cultura popolare di Villa Santo Stefano.